per festeggiare 10 anni di attività regaliamo* l’opportunità di provare il tango argentino o di provare il nostro metodo di insegnamento
- solo nuovi allievi o allievi che non vengono da noi da almeno 5 anni
By fattiditango
By fattiditango
Le donne del tango sono tutte belle
Le donne del tango sono profumate
Le donne del tango si muovono come farfalle
Le donne del tango volano su scarpe con tacco 10
Le donne del tango sono molto femminili
Le donne del tango sono gentili
Le donne del tango hanno abiti che sfiorano i loro corpi
Ballare con loro è un’esperienza meravigliosa che lascia il segno.
E tu uomo cosa aspetti?
Rompi gli indugi e vieni ad imparare a ballar
Via Castellana 20/a Mestre Ve
info 380/6457808 anche WA
By fattiditango
By fattiditango
By fattiditango
Notizie dalla Rete #lasciamoilsegno con Fatti di tango
Continua il corso di Tango con gli allievi di Treviso, affetti da patologie neurologiche (m. di parkinson, sclerosi multipla, esiti di ictus….) . Iniziativa possibile grazie alle peculiari competenze acquisite dal maestro Scarparo, unite alla sua professionalità e grande generosità.
Mercoledì dalle 16.30 alle 17.30
Sede del corso: Via Umbria 8, Paese, Tv.
Per informazioni contattare Associazione Parkinsoniani Treviso
Tel. 0422/22741
Lunedi-Mercoledì-Venerdì Mattina
By fattiditango
Per migliorare ogni passo, figura o fase del Tango occorre agire attraverso una scomposizione del movimento e una ripetizione continua.
Lo schema di ballo ed anche ogni singola figura devono essere “ compresi/ sentiti” per punti continui ( movimenti). Si migliora il proprio modo di ballare con la attenzione, la cura ad ogni singolo movimento perché si individuano errori, difetti, ineleganze.
Vengono migliorate non solo la esecuzione tecnica ma appunto il modo di ballare, lo stile, l’eleganza.
Per gli uomini tutto questo significa capacità di “marcare” con sicurezza e precisione, rendendo chiara quale sia la risposta che attendono dalle donne che, seguendo la marca, sono in grado di comprendere ed eseguire.
La maggior parte di noi, è sempre andata avanti sempre in cerca di novità e figure nuove. Ciò che spesso, quasi sempre succede, è che in questo continuo andare avanti ci dimentichiamo che la ripetizione è ciò che oggi ci permette di essere buoni ballerini, piuttosto che bravi professionisti o atleti. La ripetizione è come l’allenamento di uno sportivo, ciò che ci permette di tenere le prestazioni ai massimi livelli.
La ripetizione è fondamentale per prendere coscienza e consapevolezza del movimento. Dagli studi che ho fatto sul tango e sul movimento dell’essere umano, applicati al ballo, ho riscontrato che chi non balla molto bene, lo fa solo per mancanza di buone e consolidate basi.
Il segreto, del buon tango sta invece tutto nella conoscenza e spesso ripetizione dei movimenti base.
By fattiditango
Un buon maestro non è solo colui che conosce bene il tango, ma che non ha paura che l’allievo lo superi, pertanto è generoso.
Cerca maestri bravi e generosi. Osserva se a lezione ti parlano mai di struttura del Tango.
Purtroppo accade che per tenere un allievo con sé per anni e anni vengano insegnate solo combinazioni di passi da replicare a memoria… alla lunga non serve a niente, spendi un sacco di soldi, non arrivi a comprendere come creare da solo il tango e il tuo ballare sarà sempre simile a se stesso
Vieni a scoprire il nostro metodo di insegnamento. Noi siamo così!
http://25 settembre 2017fattiditangoModifica”Scegli maestri generosi… e non solo bravi”
By fattiditango
Nemmeno i maestri devono smettere di imparare. C’è sempre possibilità di crescere e migliorare purché non ci si senta già arrivati… lì muore tutto, tango compreso
By fattiditango
Nulla è lasciato al caso! Le classi sono formate in base al livello e non ci sono mai più di 7 coppie per classe.
Nell’ Accademia Fattiditango è tutto studiato affinchè gli allievi abbiano il meglio per un regolare svolgimento dei corsi
In più pavimento da ballo doppio strato, spogliatoio, bibite e acqua gratuite, stereo studiato per
far gustare le mille sfumature del tango ecc
qualsiasi livello
Imparare il tango argentino implica per l’uomo una grande coordinazione di movimento. Questa è la reale vera difficoltà di questo ballo, mentre per la donna la difficoltà è imparare ad abbandonarsi alla guida dell’uomo in modo comunque attivo e non passivo.
Il tango si balla in due e tutti e due i ruoli sono fondamentali.
Fin dalla prima lezione cerchiamo di insegnare agli uomini come si muove il corpo umano proprio e della ballerina. Iniziamo ed insegnare agli uomini semplici movimenti ai quali la donna deve rispondere con altrettanti movimenti uguali o contrari.
Il metodo “Fatti di Tango” porterà chiunque desideri approcciarsi a questo ballo, in tempi brevi a comprenderne il vero significato e quindi poterne godere velocemente.
Un ballo in cui le componenti maschile e femminile si esplicano in maniera molto decisa.
L’uomo fa l’uomo e impara a guidare, invitare, governare la dama (mujer) e la donna recupera il suo ruolo molto femminile facendosi condurre dall’uomo (varon)
By fattiditango
Nulla è lasciato al caso! Le classi sono formate in base al livello e non ci sono mai più di 7 coppie per classe.
Nell’ Accademia Fattiditango è tutto studiato affinchè gli allievi abbiano il meglio per un regolare svolgimento dei corsi
Imparare il tango argentino implica per l’uomo una grande coordinazione di movimento. Questa è la reale vera difficoltà di questo ballo, mentre per la donna la difficoltà è imparare ad abbandonarsi alla guida dell’uomo in modo comunque attivo e non passivo.
Il tango si balla in due e tutti e due i ruoli sono fondamentali.
Fin dalla prima lezione cerchiamo di insegnare agli uomini come si muove il corpo umano proprio e della ballerina. Iniziamo ed insegnare agli uomini semplici movimenti ai quali la donna deve rispondere con altrettanti movimenti uguali o contrari.
Il metodo “Fatti di Tango” porterà chiunque desideri approcciarsi a questo ballo, in tempi brevi a comprenderne il vero significato e quindi poterne godere velocemente.
Un ballo in cui le componenti maschile e femminile si esplicano in maniera molto decisa.
L’uomo fa l’uomo e impara a guidare, invitare, governare la dama (mujer) e la donna recupera il suo ruolo molto femminile facendosi condurre dall’uomo (varon)
By fattiditango
By fattiditango
Tequiero tango trio
Passione ed eleganza caratterizzano questo eccezionale Trio.
Tequiero TANGO Trio mira a ricreare le atmosfere originali della tradizione
tanguera proponendo un repertorio strumentale, danzato e cantato che spazia dal TANGO “Cancion” di Gardel, al Tango Nuevo (anni 60/70) fino al Nuovo TANGO di Piazzolla.
Con la partecipazione del mezzosoprano Loreta Battistella.
Alle percussioni, Lorenzo Cozzarini.
In collaborazione con i maestri dell’associazione Fattiditango di Mestre e del M° Giuseppe Scarparo
Venerdì 24 Marzo ore 21
CENTRO CIVICO, via Postumia 52 – Annone Veneto
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.