A.S.D. LO SPAZIO 156 FATTIDITANGO

LA NOSTRA FORZA E' LA QUALITA'!

Tel. +39 380 6457808
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi di TANGO
    • Altri Corsi
  • Il Maestro
  • Tango e parkinson, sclerosi multipla, ictus
  • News
  • FAQ
  • BLOG
  • Contatti
    • Dove siamo
Home / Il Maestro

Il Maestro

Il maestro Giuseppe Scarparo balla da 20 anni e da 10 ha intrapreso la strada dell’insegnamento del tango argentino.

L’incontro con il tango avviene durante i suoi studi universitari presso la ALMA MATER STUDIORUM di Bologna dove si laurea in Giurisprudenza.

Gli anni bolognesi rappresentano per il maestro una tappa fondamentale dell’apprendimento di quest’arte; si forma con maestri del calibro di Tobias Bert, Matteo Panero e Patricia Hilliges, Patricio Lolli, Pablo Veron durante i suoi frequenti stages a Bologna, Laura Grinbank, Ernesto Carmona, Alejandra Arruè y Sergio Natario, Osvaldo Roldan, Carina Calderon y Marco Del Forno, Laura Rodriguez y Claudio Cortejarena, Susanna Rojo, Carlos Adrian Fioramonti, Oscar Casas, Miguel Angel Zotto, solo per nominarne alcuni.

Da tutti questi grandi professionisti riceve capacità tecniche e interpretative e una varietà di metodi di insegnamento  che lo porteranno negli anni a crearne uno molto personale che può avvicinare tutti al tango argentino.

Avido di cultura e mai stanco di imparare acquisisce nel 2011 il titolo di Bailarìn e Instructor de Tango Argentino con un corso triennale dell’Academia Nacional del Tango di Buenos Aires e il Diploma di IV livello presso l’Accademia Italiana di Tango Argentino di Mauro Zompa.

Per ultimo, ma solo in ordine di tempo, ha contribuito alla sua formazione il lavoro svolto presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, con l’applicazione del suo metodo di insegnamento a pazienti con disabilità neurologica. Lo studio prosegue ininterrottamente da tre anni, dimostrando che il metodo Fattiditango è adatto a qualsiasi persona (non cambia il metodo, ma i tempi di apprendimento), per questo la ULSS 9 trevisana gli ha riconosciuto un attestato quale maestro segnalato per l’insegnamento di tango argentino a persone affette da disabilità neurologica.

La profonda conoscenza  del tango tradizionale e della cultura rioplatense, nonché la sua profonda dedizione al lavoro, garantiscono una serietà professionale e una buona opportunità per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al tango o migliorarne decisamente la qualità se già lo ballano da qualche anno.

Il profondo rispetto per il tango, i suoi codici, la sua storia, indissolubilmente legata alla nostra, lo porta ad essere preciso, attento ed esigente, e proprio come un artigiano lavora su ogni allievo in modo personalizzato, perché siamo tutti pezzi unici.

M° dott. Giuseppe Scarparo

Formazione:
Diploma di Maestro di Tango “ACADEMIA NACIONAL DEL TANGO Buenos Aires”
Diploma di Maestro di Tango “CSEN”
Diploma di Maestro di Tango “RIABILITANGO”
Diploma di Maestro di Tango “TANGO OLISTICO”
Diploma di Maestro di Tango “AITA”
Provider BLS-D
Maestro Segnalato ULSS 9 quale professionista in ambito malattie Neuro Degenerative e tango.

 

 

Fatti di Tango
Fatti di Tango
Fatti di Tango
Fatti di Tango
Fatti di Tango
Fatti di Tango
Diploma Anita
logo academia new
Mostra Miniature

 

  • Home
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Corsi di Tango vicino Marcon e San Donà di Piave
  • Corsi di Tango vicino Mira e Spinea
  • Scuole di Tango vicino San Donà di Piave
  • Corsi di Tango a Portogruaro
  • Scuola di Tango a Pordenone
  • Corsi di Tango Pordenone
  • Corsi di Tango Mirano
A.S.D. LO SPAZIO 156 FATTIDITANGO – Partita Iva / Cod. Fiscale: 90135850270 |Via S. Donà, 328, 30173 Venezia VE, Italia, Di fianco al supermercato Alì primo piano
Tel +39 3806457808 | E-mail:infofattiditango.net@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui