A.S.D. LO SPAZIO 156 FATTIDITANGO

LA NOSTRA FORZA E' LA QUALITA'!

Tel. +39 380 6457808
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi di TANGO
    • Altri Corsi
  • Il Maestro
  • Tango e parkinson, sclerosi multipla, ictus
  • News
  • FAQ
  • BLOG
  • Contatti
    • Dove siamo
Home / News

Galateo della milonga

17 Dicembre 2019 By fattiditango

galateo della milonga

1- Quando si entra nella milonga ed è in corso un ballo non si attraversa la sala e si cerca di raggiungere il più rapidamente possibile il proprio posto camminando lungo la disposizione dei tavoli per evitare di intralciare il passo alle coppie che stanno ballando.

2- Al tavolino, mentre è in corso un ballo, si cerca di stare in silenzio per non disturbare la concentrazione dei ballerini e per non coprire la musica.

3- E’ maleducazione parlare durante le comunicazioni del d.j. e soprattutto durante le esecuzioni del complesso orchestrale.

4- La direzione del ballo è esclusivamente da destra a sinistra, quindi nel senso contrario a quello dell’orologio.

5- La coppia si muove sempre e soltanto in avanti sulla stessa linea ideale. Non ondeggia a destra e a sinistra, non taglia la strada ad altre coppie, non effettua alcun passo indietro.

6- Il tanguero effettua la salida sul 2 (uscita laterale a sinistra) perché eseguendo l’1 (passo indietro) potrebbe urtare la coppia alle sue spalle. Prima di eseguire la salida controlla se dispone dello spazio necessario. In caso contrario, aspetta ad inizio sala senza intralciare le coppie che stanno già ballando.

7- Durante il ballo il tanguero evita sempre il passo indietro.

8- Il tanguero durante il ballo controlla sempre lo spazio davanti a sè, a destra e a sinistra per evitare lo scontro con altre coppie

9- Il tanguero si preoccupa di non condurre la propria ballerina addosso ad altre coppie

10- Se la milonga è affollata il tanguero evita in modo particolare di comandare alla propria ballerina il voleo medio e alto, ganci,etc.

11- Se la milonga è affollata la coppia non si ferma mai per eseguire una figura, se non negli spazi eventuali a fondo sala. La coppia che insiste nell’invadere lo spazio con figure può essere invitata ad abbandonare la milonga.

12- Le coppie avanzate evitano di creare imbarazzo alle coppie principianti e tollerano i loro errori. Le coppie principianti devono tenere presenti le regole della milonga.

13- Ai ballerini che non si conoscono si offre una cordiale accoglienza

14- I ballerini si salutano anche se non si conoscono

15- Quando si lascia la milonga non ci si scambiano i saluti creando gruppi nello spazio delle coppie che stanno ballando.

Filed Under: FAQ

“conjunto” tipico

17 Dicembre 2019 By fattiditango

Agli inizi il “conjunto” tipico era un trio di flauto, arpa, violino

L’arpa:

L’arpa è il tipico strumento del Paraguay. E’ giunto nel paese con i Gesuiti, intorno al 1612. Nelle missioni, disseminate in una regione che comprendeva parte dell’odierno Paraguay, Brasile e Argentina, gli indigeni locali hanno imparato a produrle perché i gesuiti portavano con se il loro liutaio. Era l’arpa barocca, proveniente dall’Austria.
“Ma l’arpa in Paraguay ha subito diverse modifiche e ha avuto varie fasi di sviluppo. Senza dubbio un momento importante per il suo sviluppo dell’arpa paraguaiana è stato dopo l’indipendenza dalla Spagna, nel 1811”, dice Ismael Ledesma, uno dei più prestigiosi arpisti del Paraguay, in un’intervista con Planeta Latinoamérica .
Residente a Parigi da 27 anni, Ledesma è stato invitato a Roma per le celebrazioni dei 180 anni d’indipendenza del suo paese e ha dato un concerto molto applaudito, nella sede dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano).
“Prima dell’indipendenza era uno strumento esclusivo delle feste spagnole – ha detto Ledesma -. Dopo il 1811, invece, si incrocia con il popolo e i paraguaiani iniziano a comporre musica per arpa musica per arpa . Oggi è il simbolo del Paraguay”, aggiunge. L’arpa, infatti, è parte dei gruppi folkloristici insieme alla chitarra e al requinto (un tipo di chitarra).
Si tratta di uno strumento diatonico, il che significa che ha solamente, per così dire, i tasti bianchi del pianoforte, e questo lo differenzia dall’arpa classica che ha 47 corde e pedali. “L’arpa paraguayana ha 36 corde, oggi in nylon (prima di budello di gatto) però non ha pedali. Una piccola chiave che appoggio sull’estremità della corda mi permette di creare i bemolli ed i diesis. La mano destra fa i suoni acuti e la sinistra i gravi”, egli spiega.
Ledesma ha dedicato la sua vita all’arpa paraguaiana e ne parla con passione. “I suoni dell’arpa paraguaiana sono più cristallini rispetto a quelli dell’arpa classica”, afferma.
Figlio di un arpista e di una chitarrista, Ledesma ha iniziato a suonare l’arpa a 5 anni. Ha composto la sua prima opera a 10 anni, “Niñerías”. E’ sempre vissuto in un ambiente di musicisti e ha partecipato a quasi tutte le prove dei suoi genitori che facevano parte di un gruppo chiamato “Dúo Madrigal”.
A Parigi, dopo aver lavorato con diversi gruppi, è diventato solista e ha perfezionato i suoi studi presso il Conservatorio Internazionale di Musica “Alfred de Vigny”. Viaggia in tutto il mondo partecipando a diversi Festival. Ha inciso 13 CD tra cui “Intimidad”, “Testimonio” “El vagabondo” e l’ultimo ”Baladas paraguayas” I suoi CD sono venduti in Francia, Svizzera, Belgio e Olanda. Ogni volta che ne incide uno in Europa, lo lancia anche in Paraguay, perché non vuole tagliare i legami. Torna al suo paese ogni anno e partecipa ai più importanti festival ma, confessa, il suo sogno è “ diffondere la sua musica anche in Italia”. (I.M.)
Planeta Latinoamerica


Filed Under: Senza categoria

Milonga Gratuita contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2019 By fattiditango

Il Ministero dell’Interno fornisce dati aggregati secondo questo criterio nel suo “Dossier Viminale”, che analizza ogni anno l’arco temporale compreso tra il 1° agosto e il 31 luglio. L’ultima edizione copre il periodo 2018/2019 e allora gli omicidi in ambito familiare che hanno registrato delle donne come vittime sono stati 92 (il 63,4 per cento dei 145 omicidi in ambito familiare totali).
Bisogna dire NO a chiare lettere e dirlo tutti i giorni dell’anno.
Per questo verranno regalate 250 borse con la scritta:” NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”.
Vieni a prenderne una e protesta tutti i giorni.
in Occasione della Giornata contro la violenza sulle donne milonga Gratuita al centro commerciale Auchan di Mestre in piazzetta Unieuro .
Verranno regalate ai partecipanti borse contro la violenza alle donne

 

 



Filed Under: News

Milonga V.M.G foto

1 Aprile 2019 By fattiditango

Foto serata

Filed Under: News

Milonga VMG SOLD OUT

7 Marzo 2019 By fattiditango

NUOVA MILONGA VMG

Vorremmo una milonga piacevole, di condivisione.

Il direttore di sala vigilerà educatamente affinchè tutto si svolga nel migliore dei modi.

Domenica 31 Marzo in attesa di poter usare il giardino estivo gran Milonga in Villa

Misicalizza Maurillo dj

Vieni a ballare in una bellissima villa veneta

Milonga VMG
Milonga VMG


Per dare il benvenuto agli ospiti della milonga si terrà uno stage coi Maestri Linda Busciglio e Giuseppe Scarparo sulla BioDinamica e BioMeccanica del tango.

Stage gratuito per i partecipanti alla Milonga.

Non serve essere in coppia.

Ti aspettiamo!!

Durante la serata saranno disponibili dei taxi dancer in modo che tutte le donne possano ballare.

Se non avete prenotato e non abbiamo più posto in sala non accetteremo le persone.

…quindi prenotatevi al 3806457808

 

Filed Under: News Tagged With: Biodinamima del tango;, fattiditango, Milonga VMG

Nuovi Corsi di Tango argentino

5 Febbraio 2019 By fattiditango

Nuovi Corsi di Tango argentino

I nostri corsi sono sempre aperti dal 1 settembre al 31 luglio

Nuovi corsi principianti

Sono in partenza i seguenti corsi principianti:

Martedì ore 20.00 –  21.00

Mercoledì ore 19.30 – 20.30

Giovedì  20.30 – 21.30

Venerdì 20.30 – 21.30

A Mestre in Via Castellana 20/a

Venerdì ore 20.30

A Portogruaro in Via Fabio Filzi 5

se senza partner te lo diamo noi!

Il nostro metodo di insegnamento permette a tutti in breve tempo di comprendere ed apprezzare il tango argentino e

poter godere dei suoi meravigliosi benefici in termini psico-fisici.

locandina 2018 2019 4 lezioni gratis san valentino 2019

locandina 2018 2019 4 lezioni gratis arancio numero verde

Filed Under: News

Tango argentino Nuovi Corsi

27 Gennaio 2019 By fattiditango

I nostri corsi sono sempre aperti dal 1 settembre al 31 luglio

Nuovi corsi principianti

Sono in partenza i seguenti corsi:

Mestre, Via Castellana 20/a

c/o ASD Lo Spazio 156 Fattiditango

Lunedì 19.30 – 20.30

***

Giovedì  20.30 – 21.30

Portogruaro, Via Fabio Filzi 5

c/o Centro al Centro

Venerdì ore 20.30

se sei senza partner te lo diamo noi!

Il nostro metodo di insegnamento permette a tutti in breve tempo di comprendere ed apprezzare il tango argentino e

poter godere dei suoi meravigliosi benefici in termini psico-fisici.

chiamaci o scrivici 3806457808

emozione

Corsi di tango argentino Fattiditango
Corsi di tango argentino Fattiditango

video fattiditango

Metodo di insegnamento fattiditango
Metodo di insegnamento fattiditango
Giuseppe Scarparo fattiditango
Giuseppe Scarparo fattiditango

Corsi di Tango a Mirano Corsi di tango Marcon

Filed Under: News Tagged With: corsi di tango a mestre, corsi di tango a venezia, fattiditango, soddisfatti o rimborsati, tango argentino, tango mestre, tango venezia, testi del tango

Nuovi corsi di tango argentino

14 Gennaio 2019 By fattiditango

Vieni a provare l’effetto benefico del tango argentino.

La solitudine sarà solo un ricordo lontano

Tango Argentino, Nuovo corso principianti Portogruaro
Tango Argentino, Nuovo corso principianti Portogruaro
Tango argentino, nuovo corso principianti Mestre
Tango argentino, nuovo corso principianti Mestre

 

https://www.fattiditango.net/wp-content/uploads/2019/01/Pratica-13-gennaio__01142019_025735.mp4

Filed Under: News

Viva viva la Befana

4 Gennaio 2019 By fattiditango

Viva viva la Befana

Domenica sera presso la Scuola di tango argentino Fatti di tango esibizione di Burlesque “Viva viva la Befana” alle ore 21.30

Dalle 20.00 serata di tango argentino aperta a tutti i soci Acsi Faitango

Contributo associativo 5 €

Ingresso gratuito per chi non balla tango e desidera venire a vedere il tango da vicino e lo spettacolo di Burlesque

 

Burlesque fattiditango
Burlesque fattiditango

Via Castellana 20/a, Mestre Venezia

Parcheggio a 50 metri gratuito aperto tutta la notte

info 3806457808

Filed Under: News

SoddisFattiditango

7 Dicembre 2018 By fattiditango

Grande promozione Natalizia, SoddisFattiditango

Vieni, provi e se non ti piace ti restituiamo quello che hai versato!

Il tango ti aspetta!!!

 

soddisfatti o rimborsati

Filed Under: News

Stage con Makiko Mori

21 Ottobre 2018 By fattiditango

 

Domenica 11 Novembre

Stage con Makiko Mori

Lezioni in coppia:

h 14.30

Fluire con l’energia dell’abbraccio

h 16.10

il giro perfetto e le sue varianti ritmiche

Tecnica femminile

h 18.00

Postura Equilibrio e Camminata e

“Adornos” giusti al momento giusto: quando farli, come farli

***

Lezione di coppia

1 lezione di 90 minuti: 20 euro a testa

2 lezioni di 90 minuti: 35 euro a testa

Tecnica femminile

1 lezione di 90 minuti: 20 euro

donna che partecipa a tutte e tre le lezioni 50 €

Possibilità di lezioni individuali alla mattina 

 

Makiko Mori

 

 

 

 

 

MAKIKO MORI Inizia a ballare tango argentino nel 1997, studiando a fondo e praticando entrambi i ruoli del Tango: Leader e follower.

Ha studiato con diversi maestri tra cui: Gustavo Naveira, Pablo Veron, Sebastian Arce, Chicho Mariano Frumboli, Julio Balmaceda, Esteban Moreno, Carlos Espinoza, Javier Rodriguez, Geraldine Rojas, Olga Besio, Graciela Gonzalez, Leonardo Cuello, Nito e Elba, Sabrina e Ruben Veliz, Cinthia Fattori.
In piu’ di 20 anni, di studio e ricerca ha formato talentuosi ballerini, ha organizzato seminari di studio, milonghe e festival con maestri di fama internazionale contribuendo cosi, alla divulgazione della cultura del tango argentino in Italia.
Insegna tango, milonga e vals dal 2005 collaborando con diversi maestri. Dal 2017 collabora ed insegna con Germano Scaperrotta e dal 2018 con Piera Conte.

 

 

 

 

 

Filed Under: News

Bisogna essere in coppia per iscriversi ad un corso di tango argentino?

17 Ottobre 2018 By fattiditango

D) Bisogna essere in coppia per iscriversi ad un corso di tango argentino?

R) Si tratta di un ballo di coppia, per cui l’ideale è presentarsi già accoppiati. Nella nostra scuola cerchiamo di fornire un partner a chi non ne ha uno.

E’ comunque necessario venire di persona per valutare la possibilità di trovare un partner! Ideale fissare un appuntamento.

Filed Under: FAQ

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next Page »
  • Home
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Corsi di Tango vicino Marcon e San Donà di Piave
  • Corsi di Tango vicino Mira e Spinea
  • Scuole di Tango vicino San Donà di Piave
  • Corsi di Tango a Portogruaro
  • Scuola di Tango a Pordenone
  • Corsi di Tango Pordenone
  • Corsi di Tango Mirano
A.S.D. LO SPAZIO 156 FATTIDITANGO – Partita Iva / Cod. Fiscale: 90135850270 |Via S. Donà, 328, 30173 Venezia VE, Italia, Di fianco al supermercato Alì primo piano
Tel +39 3806457808 | E-mail:infofattiditango.net@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui